I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
FOCUS
50 ANNI DI MULINO BIANCO
1975-2025: le tappe principali di un viaggio lungo mezzo secolo
BARILLA CALEIDOSCOPE
Viaggio fra ricordi, aneddoti, curiosità e retroscena della storia pubblicitaria del Gruppo Barilla
«Chi cerca trova!» - Piccole avventure in Archivio
Chi l’ha detto che un archivio è un luogo noioso? Inseguimenti, scoperte ed emozioni alla ricerca di preziosi frammenti di storia.
Evviva le Sorpresine
La forma della scatolina suggeriva, da sola, la collezionabilità. Sul fronte, l’immagine della Valle Felice. Nel tempo questa immagine, è divenuta simbolo iconico delle Sorprese.
La loro storia, dagli anni Ottanta del Novecento ai nostri giorni, raccontata per la prima volta in modo rigoroso e documentato, da chi le ha pensate e progettate per anni.
Atlante delle campagne CINEMA e TV
Storie aziendali
Biografie della famiglia Barilla
Le biografie dei componenti della famiglia Barilla
Biografie degli autori
Brevi profili biografici dei principali artefici attivi per Barilla nei vari campi (dalla grafica e comunicazione all’architettura al design) dalla nascita dell’Azienda ad oggi.
Evoluzione del logo Barilla
Ab ovo incipere: il logo Barilla
di Patrizia Musso e Andrea Semprini
E’ DI RIGORE L’ABITO BLU
EVOLUZIONE DEL SITO PRODUTTIVO DI PARMA
“LA CITTÀ DELLA PASTA” – LO STABILIMENTO BARILLA DI PEDRIGNANO (PARMA)
Nel 1940 Riccardo Barilla commissionava all’Aerostudio Borghi di Como una “Veduta a volo d’uccello” dello stabilimento di via Veneto (oggi viale Barilla) a Parma. La veduta, una spettacolare tavola di grandi dimensioni (cm 80×170) oggi è conservata presso l’Archivio Storico della Società. La veduta documenta la fase di massima espansione edilizia prima della guerra e bene si inserisce in quella vedutistica prospettica di stampo Ottocentesco nata in seguito all’invenzione della mongolfiera.
Gli stand fieristici Barilla: 1913-2000
Ottant’anni di stands Barilla. Il repertorio degli allestimenti fieristici Barilla nel XX secolo composta da 46 immagini a colori degli stands (progetti, modelli, foto, premi) con schede esplicative e apparati biografici.
A cura dell’Archivio Storico Barilla
da una ricerca di Gianni Capelli
Le esposizioni nella storia
L’architettura pubblicitaria
Gli stands Barilla
Schede biografiche
I CALENDARI BARILLA: 1911-1952
Repertorio dei calendari Barilla nel XX secolo: 1911 – 1952.
In mostra 66 immagini a colori dei calendari (studi, illustrazioni, pubblicità) con schede esplicative e apparati biografici.
A cura dell’Archivio Storico Barilla
I calendari: la qualità della comunicazione
La pubblicità sul punto vendita
I calendari Barilla: 1911-1952
Schede Biografiche
A ONOR DEL VERO
Piccola storia delle onorificenze assegnate al Gruppo Barilla
Cronologia
Le date della lunga storia Barilla
Bibliografie
La bibliografia essenziale su Barilla, Mulino Bianco e Pavesi