Il libro analizza i vari aspetti del dialogo tra letteratura e pubblicità moderna. Nel viene citato Alessandro Baricco, sceneggiatore dello spot “Barilla. Il lavoro continua. Dal 1877″del 2002.
Il libro racconta 50 anni di spot italiani attraverso la storia, le agenzie più importanti e i brand più famosi. Barilla viene citata da pagina 142 a pagina 145.
Guida alla collezione di sorpresine. Barilla viene citata da pagina 12 a pagina 15.
Rivista dell’AIAP, Associazione Italiana progettazione per la comunicazione visiva. Il volume riporta le immagini della mostra “Design per- Settimana Internazionale della Grafica.” che si è svolta a Bologna, dal 5 al 9 ottobre 2010, presso la Sala Borsa. Barilla è citata a pagina 163.
Libro, in edizione sia italiana che inglese, dedicato alla cucina regionale italiana raccontata attraverso i cuochi. Introduzioni di: Guido, Luca e Paolo Barilla Gianluigi Zenti Mario Batali Paul Bartolotta Fotografie di: Lucio Rossi
Libretto in lingua inglese che descrive l’impegno Barilla per la ricerca dell’eccellenza nell’ambito della cultura gastronomica.
Libro che raccoglie i contributi presentati al Convegno avente lo stesso titolo e promosso dall’Accademia dei Lincei e dalla Fondazione Edison e svoltosi a Roma il 24 e il 25 Novembre 2011. Nel volume Barilla è citata a pagina 416-417 e a pagina 428-430 e nell immagini dal n.ro 56 al n.ro 61.
Libro Dossier dedicato alle aziende che utilizzano imballaggi cellulosici rispettosi dell’ambiente. Barilla viene citata a pagina 15 e a pagina 40.
Libro dedicato al mondo del design e alla sua valorizzazione nel mondo. Barilla viene citata a pagina 33, a pagina 118 e con un immagine di una pubblicità stampa estera in fondo al volume.
Corso di grafica per la pubblicità, la stampa, il web a fascisoli. Barilla viene citata a pagina 3
Catalogo della quinta edizione del “Triennale Design Museum” tenutasi a Milano dal 14/4/2012 al 24/2/2013. Barilla è citata con immagini alle pagine: 241, 271,322,338.
libro dedicato all’uso della carta in tutte le sue forme. Barilla citata a pagina 117 e a pagina 196.
Catalogo in lingua inglese della mostra “La vita condivisa – I gesti della famiglia nelle immagini dell’arte” – svoltasi al Refettorio delle Stelline in Milano dal 15 maggio al 1 luglio 2012, in occasione della VII giornata Mondiale delle Famiglie. Barilla citata a pagina 144 e a pagina 145.
Catalogo in lingua italiana della mostra “La vita condivisa – I gesti della famiglia nelle immagini dell’arte” – svoltasi al Refettorio delle Stelline in Milano dal 15 maggio al 1 luglio 2012, in occasione della VII giornata Mondiale delle Famiglie. Barilla citata a pagina 144 e a pagina 145.
Libro che riguarda il corso di italiano per stranieri. Barilla citata a pagina 133.