Il volume contiene uno studio approfondito sui manifesti liberty, le vetrate, le cartoline create da Vincenzo Ceccanti. Barilla è citata da pag. 53 apag.55
Libro dedicato al pomodoro e alla storia delle fabbriche parmensi dove veniva lavorato.
Premio Italiano al manifesto pubblicitario. Terzo classificato di categoria (Sughi Barilla).
Il volume, scritto sia in italiano che in inglese, raccoglie le immagini di manifesti pubblicitari in latta del periodo 1890-1950. Barilla è citata a pg. 211.
cfr. Barilla, pp. 83, 14 Pavesi, p. 91 Carboni pp. 83, 91 Leupin, p. 94.
L’opera porta nel frontespizio anche un titolo in inglese: “Light signs. A light path through posters and advertising 1890-1940”
Pag. 175: Manifesto di Emma Bonazzi.
Scritti di Armando Testa, Giorgia Pregliasco, Elvio Soleri Mostra 16 marzo – 16 aprile 1989 Gallerie Principe Eugenio – Torino Catalogo a cura di Gribaudo Paola
Presentazione di Giorgio Bocca
Manifesti Italiani dall’Art Nouveau al Futurismo 1895-1940 (I edizione) Carboni Erberto pag. 130 Il Manifesto pubblicitario italiano da Dudovich a Depero 1890-1940 (II edizione)
Analisi critica di Arturo Carlo Quintavalle. Pane pag. 23.
Manifestazione – Treviso 5.10/1.12.1996. Un anno di pubblicità Calendari. A cura di Lucio Scardino, Eugenio Manzato. Lumi di progresso Comunicazione e persuasione alle origini della cartellonistica italiana. A cura di Alberto Abruzzese, Simona De Iulio. La voce del padrone Manifesti e fotografi. A cura di Roberto Curci, Eugenio Manzato. I Manifesti della Marca operosa. A […]