Calendario Barilla 1937 – Civiltà italiana in Africa Orientale

Data: 1936, 12

Autore

Collocazione

BAR I Rl 1937 00001

Dettagli

Marca: Barilla

Note

Privo di foglio di copertina.

Vignette a tema coloniale: civilizzazione italiana in Eritrea, istruzione scolastica, nuove tecniche agricole, costruzione di nuove strade, liberazione degli schiavi.

Calendario sponsorizzato da Barilla per l’Istituto del Commercio Estero.

Il calendario murale Barilla 1937 rincorreva l’eco delle campagne coloniali nei territori dell’Impero. Tra le prime aziende nazionali coinvolte nell’espansione coloniale, la Barilla aveva stipulato un accordo con la Galbani di Melzo per usufruire parallelamente della rete commerciale e dei depositi impiantati dall’azienda casearia in Africa Orientale. Vari documenti testimoniano questa presenza, ma la foto più suggestiva ritrae tre ragazzi di colore che indossano abiti ricavati dai sacchetti di tela bianca della pasta Barilla. Tuttavia il calendario del 1937 era ben lontano dalla linea delle precedenti realizzazioni. Allestito interamente a Roma dall’Istituto per il Commercio Estero, da un autore rimasto sconosciuto (manca purtroppo all’esemplare dell’Archivio Barilla la copertina), presenta scene edificanti della conquista coloniale: sono aerei italiani che sorvolano il deserto solcato ancora e solo da carovane di dromedari, sono maestranze italiane che aprono nuove vie di comunicazione, seminano nuovi raccolti, spezzano le catene della schiavitù, portano l’istruzione nei villaggi e la prosperità nelle campagne grazie alle piantagioni di cotone. Al piede delle tavole, ispirate ad un verismo retorico inturgidito dall’uso enfatico del colore, compare il logo dell’Azienda, chiamata solamente a sponsorizzare l’edizione.

Soggettario