Intervista a Gavino Sanna. CAMPAGNE IL “MANIERISMO” NELL’AD SI CHIAMA “BARILLISMO”. GAVINO SANNA PARLA DELLA CREATIVITA’ BARILLA. 1. PASTA: PUBBLICITA’. 2. GAVINO SANNA. 3.MOSCA 1989. 4. MICHALKOV. 5.YOUNG & ROUBICAM. 6.ARMANDO TESTA.
di Emmanuel Grossi Il 1985 fu per la comunicazione Barilla un anno cruciale e di transizione. L’Azienda aveva concluso il lungo rapporto con l’agenzia TBWA e indetto una importante gara per l’assegnazione del proprio budget pubblicitario. L’unico punto fermo della nuova strategia sarebbe dovuto essere lo slogan “Al dente”, ereditato dalle ultime campagne1 (non memorabili) […]
DEPOSITO PRESSO “MUSEO DI STORIA DELL’AGRICOLTURA LOMBARDA” SANT’ANGELO LODIGIANO; dal 1985 al 21/07/2003. Utilizzato fino all’uso del traino bovino: anni ’50 circa. Ora non è più in uso.
Media Key Awards per la pubblicità “Barilla – Mosca” Young & Rubicam Gavino Sanna musiche di Vangelis.
Key Awards per la Pubblicità “Fusillo in tasca” Young & Rubicam Gavino Sanna musiche Vangelis.
Lion de Bronze per la Pubblicità “Barilla Train” Young & Rubicam Gavino Sanna. Fotocopia dell’originale.
Lion d’Or per la pubblicità “Barilla Rome” Young & Rubicam Italia Gavino Sanna musiche di Vangelis. Fotocopia dell’originale.
Lion de Bronze per la pubblicità “Barilla Child/Cat” Young & Rubicam Italia Gavino Sanna musiche di Vangelis. Fotocopia dell’originale.
Nomination per la categoria Cinema e Tv Pasta Barilla “Natale” Young & Rubicam Gavino Sanna musiche di Vangelis.
Introduzione di Gavino Sanna e Ugo Castellano.
Testi di: Gianpaolo Ceserani, Francesco Chiapparino, Renato Covino, David Nadery, Roberta Pencelli. Il volume nasce da un progetto di Saverio Ripa di Meana.
Buitoni e Perugina una storia in breve. Contributi di Renato Covino, Paola Boschi, Daniele Orlandi. Allegato articolo comparso sul Corriere della Sera il 30 ottobre 1991.
Raccolta di fiabe in 3 volumi. Tradotta dall’antico dialetto napoletano e correlata di introduzione e note storiche di Benedetto Croce. Prefazione di Italo Calvino Maccheroni pp. 27, 37, 147-148, 152
Trattatello semiserio cira “L’Arte di tagliare il formaggio” e i più corretti connubi con vino e pane.
LA STAMPA NON PIU’ CICALE, MA NEPPURE FORMICHE. EDONISMO ADDIO, A CRISI FA RISCOPRIRE LA QUALITA’. 1. PUBBLICITA’. 2. GAVINO SANNA. 3. QUALITA’.