Contiene carteggio relativo a diversi progetti tra cui progetto creme spalmabili, film edibile, antistaling, puffed flakes, preprobiotici, nanotecnologie, pane senza alcool, gastronomia molecolare, etc.
Contiene normativa sull’agroalimentare e carteggio interno sulle biotecnologie.
Contiene pubblicazioni, appunti e fotocopie relative alle biotecnologie
Il volume vuole celebrare i 50 anni dello stabilimento di Marcianise, che racchiude in sèvalori, impegno, scelte industriali, tecnologie, storie di prodotti. Lo stabilimento inoltre custodisce la storia di un marchio speciale della pasta italiana: Voiello.
Barilla: Previsioni future. Nuove tecnologie. IL SOLE 24 ORE NEI PIANI ’91 DI BARILLA VENDITE PER 3MILA MILIARDI. 1. INNOVAZIONI TECNOLOGICHE. 2. STRATEGIE AZIENDALI
Atti del 1° seminario internazionale di studio. Università deghli Studi di Parma 7-8 maggio 1992. Società Italiana di economia agro-alimentare. Formazione e professione del laureato in Scienze e Tecnologie alimentari. Contributo della Società Barilla.
L’Atlante prende in considerazione unicamente i patrimoni mediali storici di istituti pubblici e privati digitalizzati o in corso di digitalizzazione, escludendo quelli analogici, anche se cospicui, in quanto non accessibili attraverso le nuove tecnologie. La ricerca si rivolge a tre categorie di utenti: gli operatori – editori, curatori di musei, giornalisti e registi, e più […]
«Anni di latta» Tecnologie, Uomini, Aziende e Fiere per le Conserve Agro-Alimentari a Parma Mostra promossa dall’Ente Fiere Parma nell’ambito del Cibus Tecnologie Food Parma, 24-28.X.1995 Testi di Ubaldo Delsante, Giancarlo Gonizzi, Carlo Leoni Barilla pag. 26, 59 Braibanti pag. 27, 28
Le carte preziose. Gli archivi delle banche nella realtà nazionale e locale: le fonti, la ricerca, la gestione e le nuove tecnologie.
Tecnologie e macchinari per le confezioni alimentari.
GAZZ DI PARMA QUI SI FORMANO I “QUADRI” PER IL ’93. LA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN Interazione tra università e mondo del lavoro. CHIMICA E TECNOLOGIE ALIMENTARI. 1. SCUOLA. 2. FORMAZIONE PROFESSIONALE.
A Barilla il premio Indutria-ambiente per la sezione “Tecnologie pulite”. GAZZ DI PARMA UN MULINO SEMPRE PIU’ BIANCO. CONFERITO ALLA BARILLA UN PREMIO PER “TECNOLOGIE PULITE”. C.F.R. HA 59 1. GANAPINI IVARDI ALBINO: INTERVISTA. 2. MULINO BIANCO. 3. GRANO DURO. 4. PREMIO “INDUSTRIA AMBIENTE”.
Barilla vincitrice del concorso Industria-ambiente nella sezione “Tecnologie pulite”. GAZZ DI PARMA AMBIENTE: PREMIATA LA BARILLA. ALTO RICONOSCIMENTO AL CONCORSO NAZIO- NALE “INDUSTRIA- AMBIENTE”. C.F.R. HA 59 1. CONSERVAZIONE DEL GRANO. 2. PREMIO: “INDUSTRIA-AMBIEN- TE”.
Creazione di un nuovo mercato. SCEGLIERE D’ORA IN POI . FANTASIE DEL GIORNO, TECNOLOGIE DELICATE BARILLA PER SUGHI COME FATTI IN CASA. 1. SUGHI BARILLA.