di Roberto Pagliari Nel corso della sua storia Barilla, fin dagli anni Sessanta del Novecento e soprattutto a partire dalla fine degli anni Ottanta, ha sviluppato una spiccata sensibilità per una produzione pulita e sostenibile. Nel 1989 Barilla ha ricevuto il Premio Tecnologia Pulita, Menzione speciale nell’ambito del Concorso Nazionale Industria Ambiente. Nei primi anni Novanta […]
Parma città industriale. Settore alimentare.
di Emmanuel Grossi Nel meraviglioso mondo dei pupazzi animati (marionette, burattini e loro discendenti tecnicamente sempre più evoluti) occupa una posizione di primissimo piano Topo Gigio, il più famoso d’Italia e uno dei più noti a livello internazionale. Nato come personaggio di contorno in serie collettive, “il Gigio” – come lo chiama amorevolmente la sua […]
Contiene documentazione riferita alla comunicazione di nuovi prodotti, workshop Bilancio ecologico riferito all’impatto industriale sull’ambiente. Vi si conserva inoltre carteggio con diverse associazioni per la tutela ambientale e sull’educazione alimentare.
AIDI, UNAFPA, Federconsorzi, Fed. Industriale Emilia Romagna, Profingest, INTPAS, SIF, Parma Alimentare, Nutrition Foundation, Centro Marca
AREL, UCID, UPI, Associazione consumatori, ISTUD, Federalimentare, Confindustria
Contiene articoli della Gazzetta di Parma, lucidi riferiti alla grande distribuzione, intervento di Manfredi all’Unione industriali “Il consorzio “Politecnico agroalimentare” 1990, carteggio riferito alle potenzialità del mercato europeo. Interventi di A. Ivardi Ganapini sulla storia della pasta. Indagini per pubblicità, incontro con la Distribuzione Moderna (1991) e presentazioni diverse tra cui “Pavesi e Barilla – […]
Contiene progetto di localizzazione del costruendo centro agroalimentare di Parma nell’area di interscambio merci (Ce.P.I.M. Spa), opuscoli sul museo dell’agricoltura, sul video “Camera di San Paolo”. Vi si conserva carteggio con la Curia, con l’Unione industriale parmense, con la Camera di commercio, con l’Università relativo alla facoltà di Ingegneria. Infine contiene documentazione relativa al progetto […]
Contiene disposizioni UE sull’igiene della produzione alimentare nei prodotti da forno (43/1993), appunti e relazioni della Conferenza nazionale e tavola rotonda sull’identificazione e controllo dei punti critici (HACCP) per la qualità igienica nelle industrie di trasformazione e flith test presieduto dall’Istituto superiore sanità. Vi si conserva carteggio dell’Unione industriale pastai italiani e posizione CIAA relativa […]
Contiene pareri di diversi riferiti alla certificazioni della qualità tra cui Federalimentari, AIDI, Assolombarda, Confindustria, normativa CEE. Vi si conserva inoltre rassegna stampa riferita al progetto Euclide sulla qualità alimentare. Contiene infine carteggio interno Barilla riferito alla certificazione di qualità .
AFFARI LEGALI. Nella serie Affari Legali si conserva materiale afferente a cause legali, contratti, normativa del diritto alimentare e ambientale, etichettatura e prezzi. La serie contiene documenti dagli anni Cinquanta del XX secolo. La serie, secondo la norma sulla tutela giurisdizionale dei diritti di proprietà industriale, è consultabile solo parzialmente.
In copertina “Paesaggio” di Giorgio Morandi. Collezione Barilla. Rapporto economico 1989 Incontro con la distribuzione moderna Stampa: Guatteri S.p.A. Realizzazione Luigi Boschi S.r.l. Edizioni Farnese Pag. 23. Lancio di nuovi prodotti: Grancereale, Plumcake, Nastrine. Pubblicità: “Mosca”. Linea sughi “D’ora in poi”. Completamento Centro Sperimentale. Educazione alimentare. Donazioni: Facoltà di Ingegneria (Università di Parma), Palestra (Ascoli […]
Riorganizzazione aziendale: Direzione servizio al trade Direzione politiche industriali Comitato guida tecnico-scientifica. Pubblicità: Zucchero Fornaciari, Cindy Crowford, Alberto Tomba. Campagna Barilla “Viva il Blù”. Campagna Mulino Bianco “Piazze in città”. Sponsorizzazioni: A. Tomba, Silvio Fauner. Programmi educativi: Progetto Natura in città. Nuovi prodotti: Crack & Snack, Fior di Castagna, Cialdy (Pavesi). Piadina, Tascotto, Pane per […]
Atti del convegno tenutosi a Parma il 22/5/1993. Titoli delle relazioni: V. Gandolfi, Agricoltura e agro-industria. Dr. Maurizio Ceci, “L’intervento pubblico e privato per lo sviluppo della’gricoltura parmense”. Prof. Giovanni Ballarini, “L’informazione del consumatore nella politica alimentare”. C. Giacomini, “L’agricoltura a Parma e gli effetti della nuova Pac”. G. Riccò, “Analisi della realtà parmense e […]