Avventure… sul Web

di Graziella Carbone
2015 – I Mini peluches e il puzzle degli Amici del Mulino
L’evoluzione della realtà sociale e della percezione delle sorprese, porta Barilla a rivalutare le modalità di gestione delle promozioni. Alle Sorpresine in-pack, necessariamente di piccolo formato e di basso valore percepito, si preferisce ora proporre premi di maggior valore e più attraenti per il pubblico, incrociando l’inserimento di un elemento della confezione (un numero univoco da giocare) con le potenzialità già sperimentate del sito web. In sintesi, premi più grandi accumulando prove acquisto o di grande appeal a sorteggio. Così dal 2015 scompaiono le sorprese confezionate assieme alle merende. Trovano invece ancora più rilievo le operazioni presso i punti vendita.
Da gennaio a maggio 2015, ricalcando le azioni degli anni precedenti, era possibile vincere uno dei venti set in palio ogni giorno di Mini peluches degli Amici del Mulino, realizzati in collaborazione con Trudi, inserendo i codici univoci stampati sulle vaschette di Flauti, Saccottino e sul separatore dei Pan Goccioli sul sito www.amicidelmulino.it (attivo solo per il periodo della promozione) inserendo il codice stampato. E con cinque codici, a estrazione mensile, venivano sorteggiati cinque iPad Touch con cover personalizzata degli Amici del Mulino.
Fino al 15 aprile, inoltre, acquistando due confezioni di merende negli ipermercati che aderivano alla promozione, si riceveva subito in regalo la tovaglietta da colazione degli Amici del Mulino. Con tre confezioni si otteneva in regalo il puzzle degli Amici del Mulino realizzato in esclusiva da Clementoni.
Con queste attività si concludeva l’era degli Amici del Mulino, che per dieci anni, a partire dal 2005, aveva offerto spunti per sempre nuove promozioni.
2016 – Il ritorno delle Sorpresine – Concorso Cerca la Sorpresina… e vinci!
Dal 18 gennaio al 10 aprile 2016, acquistando una confezione di Saccottino albicocca o cioccolato, era possibile trovare una delle 600 scatoline con la scritta “Hai vinto” che davano diritto a ricevere il Sorpresiere, la riproduzione – solo più grande – della scatolina delle origini contenente 18 Sorpresine storiche realizzate dal 1983 in poi appositamente ripubblicate: Adesivi del Piccolo Mugnaio Bianco (1986), All’ultima merenda (1984), Allegre gommine (PMB con cappello da cuoco, con matita e zaino, con pala da forno, Mulino Bianco), Amici della natura (1983), Calendario del Mulino (riedizione del calendario 1983 con giorni del 2016), Carta vince, carta perde (1983), Cerca il Tegolino (1984), la corsa al Mulino (1986), il cruciverba del Mulino (1983), Gioco del Domino (1983), Gioco dell’Asino (1983), Gioco delle Coppie (1983), Labirinto del Mulino, Meridiana del Mulino (1984), Vinci con le parole (1984).
Il Sorpresiere era assegnato per sorteggio e la campagna promozionale si avvaleva del retropalco delle vaschette delle merende Mulino Bianco.
Chi non aveva vinto subito, giocando il codice presente sulla vaschetta, poteva partecipare all’estrazione quotidiana di dieci Sorpresieri.
Sia la Direzione Marketing che io fummo molto attenti a creare un giusto mix sia di titoli che di materiali: carta, cartoncino, adesivi, gomme (per essere a norma dovemmo acquistarle dalla Fila che ne produceva una con i giusti requisiti) e stringhe prodotte da uno dei più affidabili stringhifici italiani che forniva i migliori produttori italiani di scarpe. Quanto telefonai loro chiedendo di parlare con le vendite, mi fu chiesto il perché. Dissi che avevo necessità di produrre stringhe con una scritta per un concorso per Mulino Bianco. Dopo qualche secondo di attesa dall’altro capo del telefono mi rispose – entusiasta – la proprietaria dell’azienda. Fu una bella collaborazione e a fine campagna inserirono per qualche tempo l’immagine degli Amici della Natura nel loro sito.
La promozione fu un vero successo – soprattutto per il ritorno del Piccolo Mugnaio Bianco.
2016 – Le Avventure dei Ragazzi del Mulino
Nel 2016 cambiava il registro delle promozioni, che al posto delle avventure di personaggi di fantasia (personificazioni delle varie merende) suggerivano avventure da vivere in prima persona a contatto con la natura.
La nuova promozione Le Avventure dei Ragazzi del Mulino, proposta da settembre al 27 novembre con le confezioni di Focaccelle, Pan Goccioli, Flauti, Pane+cioccolato del Mulino Bianco, permetteva di ricevere in dono con tre codici una sacca avventura e di partecipare con un ulteriore codice all’estrazione giornaliera di dieci sacchi a pelo Salewa coordinati.
Sulle vaschette dei prodotti si trovavano inoltre numerose informazioni utili per vivere le nuove avventure dei Ragazzi del Mulino: come mandare un messaggio in codice, leggere segnali speciali da trovare nel bosco; come interpretare e scrivere messaggi segreti e tanto altro ancora.
Nei punti vendita aderenti all’iniziativa erano proposte altre sorprese coordinate: il taccuino con due matite e la torcia manuale.