L’attenzione per l’ambiente

di Graziella Carbone

2012 – Carte Natura degli Amici del Mulino
Dal 10 gennaio fino al 4 marzo 2012 nelle confezioni di Flauti e Saccottino Cioccolato e Albicocca era possibile trovare le nuove Carte Natura: 48 card organizzate in quattro differenti sezioni – Orto, Campo di Grano, Frutteto e Bosco Fiorito – da 12 soggetti ciascuna. Ogni bustina conteneva quattro differenti soggetti.  Alcune card presentavano effetti particolari:

  • Catastrofe: possono abbassare il punteggio e presentano un effetto lucido.
  • Speciale: fanno aumentare le abilità. Ma prima si deve rispondere bene alla domanda. Per trovare la soluzione bisogna strofinare la card… e la risposta, come per magia, appare con il calore del dito.
  • Maga Lagna: carta metallizzata che consente ad un avversario di rubare una carta
  • Libro del Sapere: con la funzione di Jolly, di aspetto metallizzato

Per arrivare al giusto regolamento praticamente svaligiai un negozio di Milano (vicino a via Larga) specializzato in card. Ma poi, come sempre… feci di testa mia.
Sulle confezioni delle merende erano riportati i regolamenti per giocare a Esploratore vince tutto, Occhio alla Maga Lagna e i Quartetti degli Amici del Mulino. Ma si potevano inventare anche molti altri giochi…
Sulle confezioni di Flauti e Saccottino era inoltre stampato anche il portacard, per conservare ordinatamente il mazzo, mentre sul sito www.amicidelmulino.it (attivo solo per il periodo della promozione) inserendo il codice stampato all’interno della confezione, era possibile continuare a giocare con gli Amici del Mulino.
Per raccogliere tutte le card avevamo realizzato l’Album degli Esploratori che, oltre agli spazi per le card, illustrava i trucchi per leggere una mappa o per seguire un sentiero e i consigli per osservare gli animali. Vi erano anche pagine per tenere il diario delle esplorazioni compiute, oltre a test e giochi.
Era possibile averlo subito in regalo – dal 13 gennaio fino al 9 aprile 2012 – negli ipermercati e supermercati aderenti all’iniziativa promozionale a fronte dell’acquisto di due confezioni a scelta tra Flauti, Pan Goccioli, Crostatina, Trancino, Cornetti e Nastrine. Acquistando una confezione in più si riceveva in omaggio una scatola di otto matite colorate a punta morbida degli Amici del Mulino.

2013 – I semestre – I videogiochi interattivi degli Amici del Mulino
Con lo sviluppo delle tecnologie le Sorpresine entrano nel mondo dell’interattività. Nel 2013 vengono lanciati i primi videogiochi interattivi degli Amici del Mulino legati al sito www.amicidelmulino.it (attivo solo per il periodo della promozione, inserendo il codice stampato all’interno della confezione), in quattro differenti versioni – una per ogni personaggio – inseriti nelle confezioni di Flauti, Saccottino e Pan Goccioli.
La realtà aumentata – che caratterizza questi videogiochi – è un sistema di grafica interattiva che consente di vivere una nuova modalità di gioco, più dinamica e ricca di elementi, in 3D.
Per giocare era necessario utilizzare i separatori e le vaschette delle confezioni, attivare la propria webcam, posizionare il personaggio davanti alla webcam e vederlo letteralmente animarsi sullo schermo. Alla fine del gioco, per completare la missione, era necessario inserire il codice stampato sul Libro del Sapere.
Inoltre, acquistando due confezioni di merende negli ipermercati che aderivano alla promozione era possibile ricevere subito in regalo il Libro delle Stagioni, il LibroGioco n. 7 del Mulino Bianco.
Acquistando una confezione in più si poteva avere anche il portapenne puzzle che girava su sé stesso, si scomponeva e ricomponeva in quattro differenti soggetti, uno per ogni personaggio.

2013 – II semestre – I Portasegreti degli Amici del Mulino

I Portasegreti degli Amici del Mulino erano scatoline in latta contenenti un oggetto di cancelleria. Otto differenti scatoline (2 per ogni personaggio: Milk, Ciock, Goccio e Cocca) contenenti ognuna un oggetto utile per la scuola: righello stencil, matita, pastello a cera, mappa della Valle del Mulino, post-it, timbrini, clip per fogli e stickers per quaderni.
A completare la serie vi era anche una scatolina speciale in latta sagomata in forma di Mulino dotato di un laccio per appenderla. All’interno erano raffigurati gli Amici del Mulino, intorno al Libro del Sapere. I colori delle scatoline rispettavano quelli dei personaggi e fu necessario preparare dei prototipi per una presentazione al trade. Così feci il giro dei colorifici di Bergamo per trovare delle bombolette spray del giusto colore. La più difficile fu il rosa di Cocca. Fortunatamente trovai il proprietario del colorificio dove da sempre mi rifornisco di colori che mi preparò una bomboletta speciale dal giusto colore. Venni in azienda e realizzai i campioni su un davanzale di un finestrone che va dagli uffici alla mensa. Nonostante tutti i giornali sistemati per proteggere il davanzale, rimase un alone di colore. E c’è ancora…
La raccolta era completata dalla gomma speciale della Maga Lagna, realizzata in materiale in grado di illuminarsi al buio.
I Portasegreti degli Amici del Mulino furono inseriti nelle confezioni di Flauti e Saccottino dal 12 agosto al 20 ottobre 2013.
Dalle confezioni di Pan Goccioli era possibile ritagliare un segnalibro dal separatore in quattro soggetti differenti, uno per ogni personaggio.
Per completare l’operazione, negli ipermercati aderenti all’iniziativa, era possibile trovare il Quadernone del Mulino, le cartelline copri quadernone in quattro varianti, una per ogni personaggio e l’utilissimo set scuola degli Amici del Mulino.
Nel 2013 le Sorpresine compivano 30 anni e nell’allestimento del Mulino Village avevano un’area loro riservata. Banchi e sedie avevano la forma delle scatoline di fiammiferi. Un successo senza precedenti! Furono riproposti, agli adulti che venivano in visita, quattro giochi, in formato maxi, delle Sorpresine più famose.
Nell’occasione, a tutte le maestre delle classi in visita, venne consegnato il tabellone magnetico I Giochi della Grande Ruota.
Questo gioco magnetico – di grande dimensione – è stato il più complesso che abbia mai progettato. Stava in piedi da solo sulla cattedra oppure affrancato al muro/lavagna. Una parte era confezionata a mano con dei post-it che nascondevano la risposta esatta.
Il tour partiva da Torino e il fornitore era in provincia di Varese. Arrivai a Torino, coi primi giochi, 10 minuti prima dell’apertura… ma ce l’avevamo fatta!
Intanto sul Blog delle Sorpresine veniva lanciata l’iniziativa Vota la tua Sorpresina del cuore. Vinceva la sfida la gommina a forma di crostatina.